Il Microcredito per uno sviluppo sostenibile di Donata Cappello (docappello@hotmail.com), Giulia Pagano (paganogiulia@libero.it)

Nel settore della cooperazione allo sviluppo, si sta assistendo ad un vero e proprio boom del microcredito: spesso considerati come una panacea a tutti i mali, i programmi di microcredito si stanno moltiplicando in tutto il mondo, ad opera degli organismi non governativi cos� come delle organizzazioni internazionali. Questi programmi hanno come beneficiari i �pi� poveri tra i poveri�, e, tra questi, soprattutto le donne. Il meccanismo messo in atto dal microcredito si prefigge di far uscire dalla condizione di indigenza le persone pi� povere attraverso il prestito (e non la donazione) di piccole somme di denaro. Il prestito, in quanto tale, va restituito secondo regole e condizioni stabilite fin dall�inizio. Si tratta quindi di abbandonare un atteggiamento di mero assistenzialismo, che rende le popolazioni dei paesi in via di sviluppo ancora pi� dipendenti dai soldi e dalle decisioni dei paesi industrializzati, al fine di incentivare la presa di coscienza e di responsabilit� della propria situazione nella costruzione di uno sviluppo sostenibile per tutti.

DESTINATARI

Il percorso � pensato per insegnanti della scuola superiore e per altri formatori che si rivolgono ad un'utenza di potenziali operatori nel mondo del piccolo commercio.

FINALITA' DEL PERCORSO

Questo percorso didattico si propone di fornire informazioni sul microcredito e gli strumenti per agevolarne la fruizione. La scarsa conoscenza di questa realt� finanziaria, infatti, ne ostacola la diffusione e frena il processo di sradicamento della povert�. Questa situazione si verifica in particolare nei Paesi in via di sviluppo a causa di una profonda diffidenza nei confronti del sistema e della burocrazia.

OBIETTIVI

  • conoscere il concetto e gli aspetti caratterizzanti il microcredito
  • conoscere le organizzazioni internazionali coinvolte in questa realt� finanziaria
  • conoscere gli aspetti positivi e i punti deboli della microfinanza
  • saper valutare e scegliere tra i vari approcci delle istituzioni di microfinanza (IMF)
  • saper individuare le istituzioni di riferimento per l'avvio di un eventuale progetto di microcredito
  • prendere coscienza che l'accesso al credito � un diritto anche per le persone solitamente escluse dal sistema bancario formale (poveri e donne)
  • acquisire la consapevolezza, da parte dei beneficiari del microcredito, di essere in grado di partecipare attivamente al processo di sradicamento della povert�
  • prendere coscienza che spesso la questione dell'indigenza non � legata alla mancanza di abilit� e competenze, bens� � dettata da una situazione contingente
  • saper utilizzare, ai fini di una progettazione concreta, gli strumenti forniti dal microcredito

STRUTTURA DEL PERCORSO

Il percorso didattico si articola in diversi paragrafi che descrivano i vari aspetti del microcredito. L'introduzione mette a fuoco la realt� problematica di persone indigenti che hanno limitato accesso al credito attraverso i canali formali del sistema bancario. I paragrafi successivi si concentrano su aspetti, elementi caratterizzanti e destinatari del microcredito. A seguire vengono presentati due esempi di istituzioni di microfinanza e le pi� importanti organizzazioni internazionali di riferimento. Il percorso termina con la valutazione d'impatto del microcredito.

Criteri fondamentali del presente percorso didattico sono chiarezza e fruibilit� (sia dal punto di vista linguistico che nello sviluppo degli argomenti) anche per i non addetti ai lavori. La presentazione generale del tema proposto affida ai link l'approfondimento dei singoli argomenti. Anche la tipologia dei link selezionati cerca di rispondere all'esigenza di approfondire gli argomenti in modo interattivo.

METODO VALUTATIVO

Al termine del persorso � previsto un'autovalutazione strutturata sulla base di domande a risposta aperta. A ciascun paragrafo corrisponde un quesito (di cui porta lo stesso numero di progressione), che � a sua volta suddiviso in micro-domande. Tale impostazione del questionario facilita il recupero delle informazioni e l'analisi dei punti nodali del percorso.

Mappa
 
  1. INTRODUZIONE
  2. CARATTERISTICHE DEL MICROCREDITO
  3. GROUP LENDING
  4. TARGET GROUP
  5. I BENEFICIARI: I POVERI
  6. I BENEFICIARI: LE DONNE
  7. SOSTENIBILITA'
  8. APPROCCIO ISTITUZIONALISTA
  9. APPROCCIO WELFARISTA
  10. LA GRAMEEN BANK
  11. BANCOSOL
  12. VALUTAZIONE D'IMPATTO
  13. MICROCREDIT SUMMIT
  14. RUOLO DELLE ONG
  15. RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
  16. ANNO INTERNAZIONALE DEL MICROCREDITO
  17. OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO
  18. DIFFUSIONE DEL MICROCREDITO
  19. OSTACOLI ALLA DIFFUSIONE DEL MICROCREDITO
  20. CONCLUSIONI
  21. AUTOVALUTAZIONE
Elenco percorsi                                                                                  Edita
Edurete.org Roberto Trinchero