Le Proteine di Lorenzo Flora (flora.lorenzo@libero.it), Davide Romano (romandave@libero.it), Paola Carbone (tarantapao@virgilio.it), Vittorio Romanelli (vg67-g@libero.it)

1

1. ARGOMENTO:

Le proteine. Saranno affrontati in particolare i seguenti punti:

  • composizione chimica, struttura e reattività;
  • ruolo delle proteine in natura;
  • la sintesi proteica;
  • funzioni delle proteine: recettoriale, strutturale, contrattile e di trasporto;
  • un tipo di proteine: gli enzimi (definizione e classificazione, catalisi enzimatica, descrizione dei alcuni enzimi);
  • le proteine nel sangue: globuli bianchi, globuli rossi, piastrine.

2. DESTINATARI:

La presente unità didattica si rivolge a studenti di età compresa tra i 16 e i 19 anni, che posseggano i prerequisiti idonei. Considerati i diversi livelli di approfondimento che sono stati individuati nei link, si ritiene che essa possa essere adattabile alle diverse esigenze dettate dai diversi livelli cognitivi degli studenti. I link più approfonditi permettono all’unità didattica di essere utile anche per un primo approccio allo studio dell’argomento a livello universitario.

3. DURATA DELL’INTERVENTO:

A seconda del livello di approfondimento la trattazione dell’argomento necessita dalle 15 alle 20 ore.

4. PREREQUISITI:

I prerequisiti necessari per poter affrontare lo studio delle proteine in maniera significativa sono distinguibili in tre settori:

· chimica generale:

a) deve essere noto il modello corpuscolare della materia, quindi il concetto di atomo e molecola ed alcune grandezze ad esse correlate (massa atomica, massa molecolare, mole, elettronegatività);

b) devono essere ben conosciuti i diversi tipi di legami intra ed intermolecolari e le relative energie;

c) deve essere noto che cosa sia una reazione chimica ed i processi energetici che la accompagnano, in particolare è necessario possedere il concetto di energia di attivazione; è opportuno inoltre saper bilanciare le reazioni chimiche;

d) devono essere noti i concetti di acidità, basicità ed anfoterismo;

· chimica organica:

a) è richiesta la conoscenza dei diversi stati di ibridazione del carbonio;

b) è richiesta la conoscenza dei principali gruppi dipendenti e delle funzioni priori e derivate;

c) bisogna saper utilizzare le formule di struttura di Lewis;

d) deve essere nota la classificazione delle molecole organiche in base alla loro struttura nello spazio (basi di stereoisomeria);

e) è necessario la conoscenza di base di sintesi e reattività dei polimeri;

· biologia:

a) Cenni di citologia, istologia, anatomia, fisiologia e biochimica.

E’ inoltre richiesta una valida padronanza del linguaggio scientifico di base.

5. OBIETTIVI D’APPRENDIMENTO:

Nel seguente paragrafo saranno presi in esame solo gli obiettivi disciplinari, in quanto gli obiettivi formativi richiesti dalla società cui è destinata la presente unità didattica sono troppo lontani dal nostro modo di pensare e non ci riteniamo idonei a proporne una scelta. Gli obiettivi disciplinari si possono così distinguere nelle categorie di conoscenza, comprensione ed applicazione. A seconda del livello di approfondimento con cui si vuole trattare l’argomento si possono individuare obiettivi più o meno specifici: qui di seguito verranno esplicitati gli obiettivi relativi alla trattazione più approfondita e sarà compito di chi dovesse ricorrere a tale percorso didattico selezionare quali tra questi siano confacenti alle proprie necessità.

· Conoscenza:

a) Amminoacidi essenziali e non

b) Amminoacidi idro e liposolubili

c) Legame peptidico

d) Struttura delle proteine

e) Funzione enzimatica, strutturale, contrattile e di trasporto

f) Reazioni stereospecifiche

g) Le principali proteine

· Comprensione:

a) Funzione delle proteine nell’organismo

b) Interpretare i processi fisiologici e biochimici dell’organismo

· Applicazione:

a) Collegare le patologie con le alterazioni proteiche


 
  1. Introduzione
  2. Amminoacidi
  3. Peptidi e legame peptidico
  4. Strutture delle proteine
  5. La sintesi proteica
  6. Enzimi: definizione
  7. Enzimi: classificazione
  8. Enzimi nel corpo umano
  9. Proteine nel muscolo
  10. Proteine del sangue
  11. Proteine del plasma
  12. Tessuti di sostegno
Elenco percorsi                                                                                  Edita
Edurete.org Roberto Trinchero