Mappa
Ambito
di insegnamento
La
presente Unità Didattica destinata ai ragazzi dei paesi in via di
sviluppo,
vuole approfondire lo studio riguardante la formazione del suolo, che non è solo la nostra più importante
risorsa, ma anche
quella più dimenticata e meno compresa. La popolazione mondiale
raddoppierà nei
prossimi quarant’anni senza che la produzione agricola possa far fronte
alla
domanda e, contemporaneamente, prezioso suolo sarà perduto. Gli
studenti
dovrebbero essere più consapevoli di questo problema, ma troppo poco
vengono
poste domande come: “Cos’è
il suolo? Da
dove proviene? Quali tipi di suolo esistono? Può formarsi ovunque? Come
lo si
perde? Come si prevengono le perdite? “
Destinatari
I
destinatari dell'unità didattica sono rappresentati da allievi nella
fascia di
età tra i 15 ed i 18 anni e che abbiano superato l'esame per
l'ammissione alle
scuole medie secondarie superiori.
Tempo
richiesto
Ore
totali da 6 a 8, di cui:
Ore
di lezione teorica
da 4 a 6 (in base agli ostacoli cognitivi incontrati dagli
allievi)
Ore
di verifica sommativa
1
Ore
di consegna e
correzione
1
Obiettivi
Sapere elencare i principali
fattori della
pedogenesi.
Evidenziare
i principali effetti di tali fattori
Analizzare
le caratteristiche dei suoli
Nello
specifico gli obiettivi dell’unità didattica saranno:
CONOSCITIVI
Sapere dare la definizione
“pedogenesi” e “fattori pedogenetici”. Sapere descrivere le due fasi
del
processo evolutivo di pedogenesi: alterazione geologica e pedologica.
Sapere dare la definizione
di “orizzonti” e “profilo” del suolo.
Sapere elencare
correttamente i fattori che intervengono nel processo di pedogenesi.
Sapere descrivere cosa
avviene durante le modificazioni del suolo ad opera dei fattori della
pedogenesi: processi di natura fisica, chimica e biologica
Sapere descrivere cosa
avviene durante i principali processi pedogenetici
Sapere descrivere il profilo
del suolo e gli orizzonti che lo compongono
APPLICATIVI
Riconoscere
nel paesaggio la conseguenza dei diversi fattori della pedogenesi.
Distinguere
i diversi tipi di suolo in base al profilo.
Prerequisiti
I
principi base di chimica generale ed inorganica con particolare
riferimento ai
minerali più importanti presenti nel
suolo sia dal punto
di vista morfologico
che strutturale;
I
principi di base dell’ecologia: definizione di ecosistema, di
biodiversità.
Attività
in aula
Il
docente utilizzerà le seguenti attività in aula: brainstorming; lezione
frontale; lezione interattiva; lavoro di gruppo; problem solving;
costruzione, da
parte degli studenti, di schemi degli argomenti in corso di
apprendimento
(mappe concettuali, diagrammi di flusso).
Verifiche
L’intero processo di
apprendimento verrà sottoposto a costanti verifiche per evidenziare il
livello
raggiunto dagli studenti nel conseguire gli obiettivi generali e
specifici
della disciplina. Per la valutazione formativa, intesa come processo di
apprendimento in itinere, verranno effettuati prevalentemente
accertamenti
orali coinvolgenti l’intera classe.
Per la prova finale, come
sintesi del processo di apprendimento (verifica sommativa), verrà
formulato un
questionario sia con quesiti a risposta singola che con domande di tipo
oggettivo del tipo V/F.
Criteri
di misura e valutazione
Nel
formulare giudizi e valutazioni si terrà conto sia della realtà
culturale che
caratterizza la classe, sia della realtà specifica del singolo alunno.
I
criteri che concorreranno alla valutazione (più approfonditamente
esplicitati
nella Griglia di valutazione), sono:
Conoscenza
dei contenuti
Capacità
di comprensione del
testo
Correttezza
e proprietà
linguistica ed espositiva
Le
valutazioni verranno effettuate utilizzando voti dall’uno al dieci.