Matemagica
Matemagica comprende una serie di software gratuiti utilizzabili fin dai primi mesi della seconda elementare. Propone prove di aritmetica, geometria, logica, problemi, probabilità. Nelle prove aritmetiche vengono utilizzati numeri entro il 100, scomposizioni in decine e unità, addizioni, sottrazioni e semplici moltiplicazioni. I problemi richiedono l'uso di addizione e sottrazione e propongono, tra le altre, situazioni con dati superflui o mancanti.
Segnalato da: Lucia Giannino, luciagiannino@yahoo.it 6-10 anni **
http://www.nicky.it/software.htm |
|
Mele pari e mele dispari
Piovono dal cielo mele con etichetta pari e mele con etichetta dispari. Il bambino deve raccogliere quelle pari nel cesto del pari e quelle dispari nel cesto del dispari. Mano a mano che si procede esattamente si scopre un paesaggio agreste. Alla fine si può vincere una dolce sorpresa.
Segnalato da: Lucia Giannino, lucia_giannino@yahoo.it 6-10 anni **
http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/matematica/prova/melePariMeleDispari.html |
|
Metamorfosi
Il gioco è ambientato nel magazziono di un formicaio. Alcune formiche manovrano un nastro trasportatore che fa entrare serie di gusci di noce da ordinare. Se i numeri sono ordinati correttamente nelle noci si rende visibile la sequenza di metamorfosi che porta dall'uovo all'insetto adulto, diversamente i gusci si rompono cadendo in frantumi.
Segnalato da: Lucia Giannino, lucia_giannino@yahoo.it 6-10 anni **
http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/matematica/prova/metamorfosi.html |
|
Moltiplicazioni
Software per esercitare la capacità di eseguire moltiplicazioni
Segnalato da: Emilia Chialiva 6-10 anni **
http://www.ilsoftwaredicesare.it/moltiplicazioni.htm |
|
Moltiplicazioni in riga
Il programma propone una serie di semplici moltiplicazioni da eseguire in riga, con fattori entro il 9 e prodotto entro il 30. Le varie schermate si susseguono evidenziando un approccio all'operazione a partire dalle corrispondenti addizioni di addendi uguali. Può essere utilizzato, ad esempio, come esercitazione di rinforzo nella fase di avvio allo studio della moltiplicazione (fine classe prima, inizio classe seconda). E' prevista una valutazione finale in base al punteggio ottenuto.
Segnalato da: Emilia Chialiva 6-10 anni **
http://www.edurete.org/public/k12/moltiplicazioni.zip |
|
Numeri congelati
Il gioco è ambientato in un frigorifero pieno di nuova, ma è necessario mettere un po’ di ordine fra gli alimenti.Compaiono alcune uova, ciascuna contrassegnata da potenze o frazioni a seconda delle scelte effettuate all’inizio. Bisogna trascinare ciascun uovo nel porta-uova, disponendole in fila secondo il corretto ordine crescente
Segnalato da: Lucia Giannino, lucia_giannino@yahoo.it 6-10 anni *
http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/matematica/prova/numeriCongelati.html |
|
Occhio all'abaco
Misurarsi con le decine e le unità su un abaco virtuale riconoscendo quale quantità è stata rappresentata (numeri da 0 a 99)
Segnalato da: Emilia Chialiva 6-10 anni **
http://www.softwaredidatticofree.it/schedaabaco2.htm |
|
octogone régulier
Reproduire et décrire quelques figures simples.
Segnalato da: Elisabetta Serratore, Karima Chainane Per insegnanti *
http://www.edurete.org/public/k12/E2MGB03.pdf |
|
Operazioni big
Addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni con tre numeri
Segnalato da: Emilia Chialiva 6-10 anni **
http://www.ilsoftwaredicesare.it/operazioni-big.htm |
|
Operazioni in colonna
Questo programma permette a chi lo usa di esercitarsi nelle quattro operazioni in colonna calcolando il punteggio ottenuto e dando un simpatico giudizio
best replica watches for sale UK are provided at a low price. You can find 1:1 quality fake watches here.
Segnalato da: Emilia Chialiva 6-10 anni *
http://www.edurete.org/public/k12/Operazioni in colonna 9.999.zip |
|
Ordinamento-2
Ranger des nombres en ordre croissant ou décroissant
Segnalato da: Elisabetta Serratore, Karima Chainane Per insegnanti *
http://www.edurete.org/public/k12/ordinamento-2.pdf |
|
Ordine in libreria
Il gioco propone una biblioteca con tre scaffali. Sullo scaffale verde sono disposti i libri da ordinare su uno degli scaffali arancione. Ciascun libro può essere spostato solo su scaffali senza libri o alla destra di un libro più grande. I libri vanno riordinati cercando di realizzare il minor numero possibile di spostamenti. Abilità: Saper ordinare oggetti dal più grande al più piccolo rispettando precise regole di spostamento.
Best online store of luxury fake watches uk are on sale for men and women.
Segnalato da: Emilia Chialiva 11-14 anni *
http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/matematica/prova/libreria.html |
|
ordre - 3
Placer des nombres dans une suite d'ordre croissant ou décroissant sur laquelle figurent des nombres repères.
Segnalato da: Elisabetta Serratore, Karima Chainane Per insegnanti *
http://www.edurete.org/public/k12/ordinamento-3.pdf |
|
ordre croissant ou décroissant
Justifier le choix d'une comparaison de 2 nombres
Segnalato da: Elisabetta Serratore, Chainane Karima Per insegnanti *
http://www.edurete.org/public/k12/Maggiore-minore-ord.decresc..pdf |
|
Orto cartesiano
Il gioco è ambientato in un orto. Vengono date delle coordinate cartesiane e bisogna piantare il cavolo nel punto da esse indicato.
Segnalato da: Lucia Giannino, lucia_giannino@yahoo.it 6-10 anni **
http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/matematica/prova/orto.html |
|
Palestra di matematica
Il progetto Palestra di Matematica è una ricerca di nuove modalità che presentano la matematica con una veste creativa e divertente.
Segnalato da: Emilia Chialiva 6-10 anni **
http://www.geocities.com/palestra_matematica/ |
|
Pappalotto
Il bambino deve scoprire una data combinazione di pappagalli di vari colori che vengono disposti in posizioni diverse. Si può scegliere sia il numero di colori (da 2 a 6) che il numero di posizioni (da 2 a 4). È un attività di problem-solving in cui il bambino deve formulare delle ipotesi per la soluzione del problema. Queste ipotesi vanno verificate confrontandole con le indicazioni fornite dal gioco, per riformulare altre ipotesi fino a trovare la soluzione.
Segnalato da: Lucia Giannino, lucia_giannino@yahoo.it 6-10 anni **
http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/matematica/gioco.asp?id=687 |
|
Parole e numeri
Il programma scrive numeri in forma letterale e ne chiede la traduzione in cifre: dalla parola alla cifra, riconoscimento del numero, valore posizionale
Segnalato da: Emilia Chialiva 6-10 anni **
http://www.ulisse.bs.it/elementari/software/descrizioni/matematica/traduci/traduci.htm |
|
Pastore di dinosauri
Bisogna portare al pascolo i sei dinosauri che ci sono stati affidati, però attenzione, in epoca preistorica la passeggiata può diventare molto pericolosa. Ogni dinosauro deve trovare un proprio percorso per poter arrivare a cibarsi della succulenta pianta presente in alto sullo schermo, per raggiungere questo risultato però è necessario individuare il percorso giusto cioè quello i cui numeri danno per somma il valore riportato sulla pianta.
Segnalato da: Lucia Giannino, lucia_giannino@yahoo.it 6-10 anni **
http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/matematica/prova/pastore_dinosauri.html |
|
Piccoli matematici
Piccoli Matematici è il paese della matematica divertente: scegli la casa che vuoi visitare, entra e troverai un amico che ti indicherà come scaricare sul tuo computer un simpatico gioco da fare per imparare la matematica e la logica giocando
Segnalato da: Emilia Chialiva
**
http://www.piccolimatematici.it/ |
|
Piramidi misteriose
La piramide misteriosa si presenta con alcuni blocchi contrassegnati da un numero ed altri da contrassegnare con il numero esatto (prodotti). Un egiziano guida il bambino alla verifica dei numeri inseriti. I blocchi risolti mostrano un geroglifico e poi il numero esatto in tinta oro. Alla fine, quando tutte le moltiplicazioni sono state risolte, la sfinge compare sopra alla piramide e la piramide stessa si apre mostrando un passaggio segreto. Abilità: Saper risolvere moltiplicazioni trovando il prodotto o uno dei fattori
Segnalato da: Emilia Chialiva 6-10 anni **
http://www.edurete.org/public/k12/piramidiMisteriose.zip |
|
Programma tabelline
Un programma per tabelline con la scelta del grado di operatività e con la "progressiv bar" che segna il tempo sempre più breve quanto più è alto il grado di difficoltà scelto
Segnalato da: Emilia Chialiva 6-10 anni **
http://www.edurete.org/public/k12/Tabelline.zip |
|
Programmi di matematica e geometria
giochi di matematica scaricabili gratuitamente: gita in treno, 5-6 anni Gioco sulla conoscenza dei numeri, le 4 operazioni, v. 2 da 7 anni in poi, Ponte di Rialto, scuola primaria e scuola media su calcoli mentali con le 4 operazioni, trova il numero da 6 anni in poi.
Segnalato da: Lucia Giannino 6-10 anni **
http://www.vbscuola.it/ |
|
Puzzle matematico
Il gioco propone la risoluzione di operazioni (addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione) con i numeri naturali. Se la risposta è esatta, si scopre una piccola parte di un disegno che, una volta completato, si animerà riservando qualche sorpresa… Se invece si sbaglia una delle caselle già scoperte tornerà ad essere mascherata. Non vi sono vincoli di tempo, è possibile anche risolvere le operazioni su carta per poi digitare il risultato nell’apposito spazio. Abilità: Risolvere calcoli con numeri naturali sulle 4 operazioni, di diversa difficoltà
Perfect Quality Replica Watches with Swiss movements.
Segnalato da: Emilia Chialiva 6-10 anni *
http://www.edurete.org/public/k12/puzzleMatematico.zip |
|
Indietro - Pagina 5 di 7 - Avanti
|