2.2 - Rappresentazione in Modulo e Segno
[I1]
[F1]
[F2]
[ES1]
[ES2]
All’interno del calcolatore si deve codificare una nuova informazione, oltre il modulo anche il segno. Si possono utilizzare per questo tre diversi metodi:
-
rappresentazione in modulo e segno
-
rappresentazione in complemento a 1
-
rappresentazione in complemento a 2
Nella rappresentazione in modulo e segno, degli n bit riservati, il primo codifica il segno, ed i rimanenti (n-1) codificano il modulo.
Si utilizza generalmente la seguente convenzione:
0 à segno +
1 à segno -
Poiché con (n-1) bit il campo dei moduli rappresentabili va dal decimale 0 al decimale 2n-1-1, con questo tipo di rappresentazione sono codificabili i numeri decimali:
Ad esempio, con n = 4 bit sono rappresentabili tutti gli interi compresi nell’intervallo da – 7 a + 7:
0 |
0 |
0 |
0 |
|
+0 |
|
|
1 |
0 |
0 |
0 |
|
- 0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
|
+1 |
|
|
1 |
0 |
0 |
1 |
|
- 1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
|
+2 |
|
|
1 |
0 |
1 |
0 |
|
- 2 |
0 |
0 |
1 |
1 |
|
+3 |
|
|
1 |
0 |
1 |
1 |
|
- 3 |
0 |
1 |
0 |
0 |
|
+4 |
|
|
1 |
1 |
0 |
0 |
|
- 4 |
0 |
1 |
0 |
1 |
|
+5 |
|
|
1 |
1 |
0 |
1 |
|
- 5 |
0 |
1 |
1 |
0 |
|
+6 |
|
|
1 |
1 |
1 |
0 |
|
- 6 |
0 |
1 |
1 |
1 |
|
+7 |
|
|
1 |
1 |
1 |
1 |
|
- 7 |
con 8 bit da - 127 a + 127, con 16 bit da – 32767 a + 32767 ecc…
Questa tipologia di rappresentazione, nonostante la sua semplicità, presenta alcuni inconvenienti. In primo luogo non è biunivoca in quanto lo zero ha due rappresentazioni (con n = 4 può essere 0000 e 1000) ed inoltre presenta problemi di efficienza nella esecuzione delle operazioni aritmetiche di addizione e sottrazione. Si cercano quindi rappresentazioni diverse dal modulo e segno come il complemento a 1 e il complemento a 2.
20/53
|