Edurete.org

Fisica/Physique

 
Il moto rettilineo uniforme
Un corpo si muove con moto uniforme quando percorre spazi uguali in tempi uguali.
Se la traiettoria è rettilinea ( cioè non curva) si parla di moto rettilineo uniforme.


Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
*
http://www.ips.it/scuola/concorso_99/fisica/moto.htm

Il moto rettilineo uniforme
Un corpo che si muove a velocità costante senza mai cambiare direzione si muove di moto rettilineo uniforme.
Lo spazio S percorso dal corpo è allora proporzionale al tempo impiegato per percorrerlo:
S = VT
e la costante di proporzionalità è la velocità V.


Segnalato da: Luisa Gibello
19 anni in poi
*
http://www.cattolica.info/cultura/fisica/biblioteca/scoperte/moto/velocita.htm

Il moto uniforme
Definizione del moto uniforme come moto con velocità costante e relativa rappresentazione grafica.

Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
*
http://www.openfisica.com/fisica_ipertesto/intro/moto_uniforme.php

Il moto uniformemente accelerato
Un'accelerazione che non varia nel tempo viene detta accelerazione costante e il moto che gode di tale caratteristica viene detto moto uniformemente accelerato.
Il grafico velocità-tempo di un moto uniformemente accelerato è una retta.


Segnalato da: Sabrina Pastorelli
19 anni in poi
*
http://www.iisalessandrini.it/progetti/glossario/motoacc.htm#moto%20uniforme%20accelerato

Il moto vario
Se il punto materiale si muove su una traiettoria rettilinea e il modulo della sua velocità non si mantiene costante nel tempo si parla di moto vario.
Per questo tipo di moto il grafico (s,t) non è rappresentato da una retta, ma da una curva.

Segnalato da: Luisa Gibello
19 anni in poi
*
http://www.fmboschetto.it/didattica/Moti/moto_vario.htm

Il movimento dei corpi
In fisica il moto è il cambiamento di posizione di un corpo in relazione al tempo, misurato da uno specifico osservatore e da un determinato sistema di riferimento. Fino al XIX secolo, le leggi di Newton, incluse tra gli assiomi e i postulati del famoso Philosophiae Naturalis Principia Mathematica, erano alla base della di quella parte della fisica classica nota come cinematica.


Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
*
http://it.wikipedia.org/wiki/Moto_(fisica)

Il principio di Pauli ovvero perche' la materia e' solida
Mostra come gli elettroni vengono aggiunti all'atomo man mano che si procede nella tabella periodica degli elementi

Segnalato da: Frangipane Davide
19 anni in poi
**
http://www.mi.infn.it/~phys2000/applets/a2.html

Il secondo
Definizione di secondo nel Sistema Internazionale di misura.

Segnalato da: Luisa Gibello
19 anni in poi
*
http://www.themeter.net/un-fon.htm

Il secondo principio della dinamica
Il secondo principio della dinamica di Newton

Segnalato da: Gianfranco Bottini
14-19 anni
**
http://www.phy6.org/stargaze/Inewt2nd.htm

Il significato di misurare
La misura fa parte della vita quotidiana di adulti e ragazzi: usando strumenti di misura, si
possono raccogliere dati, da utilizzarsi con una varietà di tecniche, allo scopo di descrivere
quantitativamente il mondo che ci circonda.

Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
***
http://umi.dm.unibo.it/italiano/Matematica2003/settima/introduzione.pdf

Il sistema di riferimento
Si definisce sistema di riferimento, l'insieme dei riferimenti utilizzati per individuare la posizione di un oggetto nello spazio.

Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
*
http://www.phy6.org/stargaze/Iframes1.htm

Il Sistema Internazionale di misura
Nel 1960 nel corso della XI Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure, tenuta a Sèvres, Francia, fu decisa l’adozione di un sistema mondiale di unità di misura a cui fu dato il nome di “Sistème Internationale d’unités” designato universalmente con la sigla SI. Questo sistema si basa sull’adozione di sette grandezze di base: lunghezza, massa, tempo, elettricità, temperatura intensità luminosa e quantità di sostanza. A queste grandezze corrispondono sette unità di misura fondamentali: il metro, il kilogrammo, il secondo, l’ampere, il kelvin, la candela e la mole.

Segnalato da: Luisa Gibello
19 anni in poi
*
http://www.chim1.unifi.it/dida/tabelle/si.htm

il termometro
termometro

Segnalato da: iolanda perugini
Più fasce di età
*
http://galileo.cincom.unical.it/Pubblicazioni/editoria/libri/Fisica/fisica2/MFM6L1.htm

il termometro
il termometro

Segnalato da: Raffaella Ceschino
Più fasce di età
*
http://it.wikipedia.org/wiki/Termoscopio

ilcalore
il calore e la caloria: esperimenti

Segnalato da: Stroppiana Alessia
11-14 anni
*
http://www.progettotrio.it/eduscienze/upload/1/des_calore.htm

Incertezze della misura
Per misurare una grandezza occorre eseguire una serie di operazioni, manuali e matematiche, il cui risultato finale è esprimibile con un numero e spesso con un'unità di misura. Questo procedimento che coinvolge:
grandezze da misurare
strumenti di misura
operatore
calcoli
implica che esista sempre una serie di errori che non è superabile dalla bravura dell'operatore o dall'accuratezza dello strumento perché insita nello stesso concetto di misura. In pratica ogni misura ha un margine di errore che bisogna imparare a valutare ed esplicitare.


Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
*
http://odl.casaccia.enea.it/nuovicorsi/ModuloL/L2.htm

Incertidumbre de la medida
A veces, durante el proceso de medida, se perturba lo que vamos a medir y en consecuencia lo que realmente obtenemos es su valor alterado. Debemos tratar de que los errores sean mínimos y tenerlos en cuenta en nuestra apreciación. Las medidas directas se realizan comparando el número de veces que la muestra contiene a la unidad. Por ejemplo, llevar un metro sobre el borde de una pared para medir su longitud. Casi todas las medidas se hacen utilizando aparatos (instrumentos) complejos diseñados para cada medida concreta.


Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
*
http://newton.cnice.mecd.es/1bach/medida/comorealizar.htm?4&0

Incertidumbre del la medida
Al realizar el proceso de medición, el valor obtenido y asignado a la medida diferirá probablemente del “valor verdadero” debido a causas diversas, alguna de las cuales nombraremos más adelante. El llamado “valor verdadero” es en realidad un concepto puramente teórico y absolutamente inaccesible. En el proceso de medición únicamente pretendemos estimar de forma aproximada el valor de la magnitud medida. Para ello debemos dar un número con sus unidades y una estimación del error. Dicho de otra manera el resultado de cualquier medida es siempre incierto y a lo más que podemos aspirar es a estimar su grado de incertidumbre.


Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
*
http://www.sc.ehu.es/acpmiall/CAPITULO_0.htm

Incertitude et précision d'une mesure.
La mesure d'une grandeur physique (par exemple une longueur) ne permet pas, en général, de déterminer sa vraie valeur. En effet des erreurs dues aux appareils de mesures d'une part et à l'expérimentateur d'autre part (manque de soin, choix discutable de la méthode de mesure) entrent en jeu.

Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
*
http://www.web-sciences.com/fiches2d/fiche1/fiche1.php

Incertitudes de mesure en instrumentation - Etalonnage
L'erreur systématique intervient dans la notion de justesse : une méthode d'analyse est juste quand on a pu éliminer l'erreur systématique. Cette élimination se fait le plus souvent à l'aide d'étalons qui ne doivent pas amener eux-mêmes une erreur .

Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
***
http://lmis3.epfl.ch/students/Incertitudes.pdf

Interaction gravitationnelle
Site qu'illustre et définit des notions issues des programmes de physique du secondaire.

Segnalato da: Giovanni Bertolo
14-19 anni
*
http://www.cnrs.fr/cnrs-images/physiqueaulycee/iigravit.html

Interazione tra due molecole applet
Per capire come le 1024 molecole che formano una tazza di liquido si comportano insieme, bisogna partire dal comportamento di due singole molecole

Segnalato da: Frangipane Davide
19 anni in poi
**
http://polymer.bu.edu/java/java/intermol/index.html

International System of Units
The International System of Units (SI) is the most widely used system of units. It is used for everyday commerce in virtually every country of the world except the United States, and it is universally used in scientific work. SI was selected from the existing Metre-Kilogram-Second system of units (MKS), with the addition of extra units, rather than the older Centimetre-Gram-Second system of units (CGS). SI is sometimes referred to as the metric system (especially in the United States, which has not widely adopted it, although it has been used more commonly in recent years, and the UK, where conversion is incomplete). However, not all metric units of measurement are accepted as SI units.


Segnalato da: Luisa Gibello
19 anni in poi
*
http://indopedia.org/SI.html

Introducción a la hidrostática
El sito muestra los principios de la hidrostática.

Segnalato da: Federica Sammiceli
19 anni in poi
**
http://www.geronet.com.ar/?p=29

INTRODUCCIÓN A LAS FUNCIONES
Una función es una relación entre dos variables a las que, en general, llamaremos x e y:
x es la variable independiente;
y es la variable dependiente.

Segnalato da: Sabrina Pastorelli
19 anni in poi
*
http://perso.wanadoo.es/paquipaginaweb/funciones/

Introducing Newton's Mint-Related Papers
In 1696, at the age of 53, Newton was appointed Warden (i.e. chief officer) of the Royal Mint, which was at this date housed in the Tower of London. Some biographers have seen this as a tragic waste of an extraordinary intellect on a mundane bureaucratic job. However, it is clear that Newton had been actively seeking such an appointment for several years.

Segnalato da: Gianfranco Bottini
14-19 anni
**
http://www.newtonproject.sussex.ac.uk/prism.php?id=48

INTRODUCTION TO VECTORS
A vector is a quantity which has both a magnitude and a direction. Vectors arise naturally as physical quantities. Examples of vectors are displacement, velocity, acceleration, force and electric field.


Segnalato da: Sabrina Pastorelli
19 anni in poi
*
http://www.physchem.co.za/Vectors/Introduction.htm

Inventaire des instruments scientifiques anciens
Un travail de repérage et d’inventaire des matériels scientifiques anciens, conservés dans les établissements scolaires, a été entrepris depuis plusieurs années. Ce projet soutenu par l’INRP, consiste en un repérage systématique des appareils, puis à leur description au moyen de photographies et de descriptions muséographiques complètes, sur le modèle de ce qui est présenté ci-dessous.

Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
**
http://www.inrp.fr/she/instruments/instruments.htm

Inventaire des instruments scientifiques anciens
Inventaire des instruments scientifiques anciens
dans les établissements publics
Henri Chamoux

Segnalato da: Raffaella Ceschino
Più fasce di età
*
http://www.inrp.fr/she/instruments/

Inverse Proportion
A relationship between two variables in which the product is a constant. When one variable increases the other decreases in proportion so that the product is unchanged.
If b is inversely proportional to a, the equation is of the form b = k/a (where k is a constant).


Segnalato da: Luisa Demonte Barbera
19 anni in poi
*
http://id.mind.net/~zona/mstm/physics/mechanics/forces/inverseProportion/inverseProportion.html


Indietro - Pagina 20 di 37 - Avanti

Edurete.org