Rosanna Gangi è insegnante, psicomotricista, psicopedagogista, psicoterapeuta.
Docente a contratto presso UNI.TO, collabora ad attività didattiche e di ricerca con la cattedra di Pedagogia Sperimentale B (Prof. Roberto Trinchero), Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università degli studi di Torino.
Conduce corsi di formazione per genitori e insegnanti di didattica inclusiva, strategie educative e compensative, progettazione e valutazione di processi formativi.
Ha insegnato in tutti gli ordini di scuola, concludendo il percorso lavorativo come insegnante di lettere presso un istituto tecnico e professionale. E' stata docente di didattica negli istituti magistrali.
Ha operato con incarico del MIUR come psicopedagogista nei distretti scolastici 1/7; è stata ideatrice e responsabile del Centro di Documentazione Handicap del distretto 7.
Presidente per 5 anni della sezione A.I.D. (Associazione Italiana Dislessia) di Torino e provincia e referente regionale AID per le attività di formazione previste dall'art. 16, (co.1 Dl 104/2013 MIUR-USR).
Membro del OPP-GDL DSA gruppo di lavoro sui disturbi dell’apprendimento dell’ordine degli psicologi del Piemonte.
Membro redazione rivista Handicap & Scuola
Membro comitato scientifico Collana Junior D carattere Easy Reader, Casa Editrice Manzoni, Torino.
Ha pubblicato:
R. Gangi, Giochi per imparare, n° 183 Handicap &Scuola; Ti regalo una parola, n° 182 Handicap &Scuola.
R. Gangi, M. Faloppa (2014), Legge 170/2010, dgr 16 2014, n° 176 Handicap & Scuola.
R. Gangi, M.E. Bianchi (2013) La difficile scelta della scuola superiore, in M.E. Bianchi, V. Rossi (a cura di), Così insegno, Firenze Libri Liberi, ISBN 9788884151148.
R. Gangi, V. Rossi (2013), La valutazione:un compito difficile…ancor di più quella con studenti con DSA, in M.E. Bianchi, V. Rossi (a cura di), Così insegno, Firenze Libri Liberi, ISBN 9788884151148.
|