Portale FAR - E@syPedagogia Sperimentale On line

[ Prof. Roberto Trinchero ]
Registrati!
InformazioniSitografia
Logica della ricerca empirica in educazioneStrategie di ricerca educativaIl disegno della ricercaFasi della ricerca educativa
Dal problema di ricerca al quadro teorico
Problemi di ricerca educativa
Il quadro teorico della ricerca
Funzioni del quadro teorico
La costruzione del quadro teorico
Fonti di informazioni in rete
Gli Opac
Le librerie on line
Le banche dati
I motori di ricerca
Valutare la qualità dell’informazione su Web
Formulazione delle ipotesi e definizioni operative
Il campione di ricerca
La rilevazione dei datiL'analisi monovariata di dati quantitativiL'analisi bivariata di dati quantitativiL'analisi dei dati qualitativiApplicazioni della ricerca educativaLavori degli studenti

Valutare la qualità dell’informazione su Web

| e-portfolio | classe virtuale |

Una volta trovate pagine Web che riportano informazioni attinenti al tema che stiamo approfondendo è necessario valutarne la qualità. E’ importante ricordare come i bassi (nel caso limite addirittura nulli) costi di pubblicazione dell’informazione sul Web possano portare a pubblicare documenti di scarsa o nulla qualità scientifica. E’ necessario quindi valutare accuratamente l’affidabilità scientifica dell’informazione trovata. Possibili parametri di valutazione possono essere: a) autorevolezza delle fonti, data dal sito che ospita le pagine (l’informazione trovata su un sito corrispondente ad un dominio universitario, ad esempio Url che contengono i nomi di dominio unito, unimi, uniroma, ecc. o con suffisso .edu è sicuramente più autorevole rispetto a quella trovata su un server che offre pagine Web gratuite) e dal prestigio scientifico degli autori (è utile in molti casi cercare in rete informazioni sugli autori per vedere quali sono le loro pubblicazioni, dove lavorano, ecc.); b) autorevolezza dei riferimenti teorici, data dalla qualità e dalla pertinenza dei riferimenti teorici che gli autori citano all’interno del testo; c) dalla scientificità dell’esposizione, ossia dall’utilizzo appropriato e coerente del linguaggio scientifico, dalla controllabilità degli asserti espressi, dal mettere a disposizione del lettore tutti gli elementi per garantire la ripetibilità delle inferenze fatte; d) dalla chiarezza dell’esposizione: scientificità non vuole dire ermetismo, l’uso di un linguaggio chiaro e sintetico, dove i “tecnicismi” vengono utilizzati solo quando è indispensabile, e si adotta un registro di comunicazione mirato sull’utenza reale che l’autore si prefigge, è un buon indicatore di qualità del documento; e) dalla possibilità di interazione con chi ha creato il sito: la presenza dell’e-mail dell’autore consente di ottenere da lui dei feedback e maggiori chiarimenti sull’argomento, quindi, unito agli altri requisiti, è un buon indicatore di qualità dell’informazione.

Copyright 2024 | DISEF || Ultima modifica: 05/10/2004 17:26:04 | Credits | Responsabilità |