Piombo
Il piombo risulta essere il metallo pesante più abbondante, quello più diffusamente impiegato e quindi quello maggiormente disperso nell’ambiente.
Sebbene la concentrazione del piombo sia in crescente aumento in alcune parti del mondo, ei Paesi dell’Occidente, è stato notevolmente limitato qualsiasi impiego del metallo che comporti una dispersione ambientale incontrollata; di conseguenza la concentrazione ambientale in queste zone è notevolmente diminuita.
L’elemento libero.
Caratteristiche ed utilizzo.
Il piombo è un metallo particolarmente duttile e malleabile, tali caratteristiche consentono una facile lavorazione così da essere lavorato in varia forme sin dall’antichità, sono stati rinvenuti utensili che risalgono addirittura al 3800 a.c.
Il piombo veniva utilizzato dai Romani come metallo di sostegno, per le condotte idriche e per i recipienti adibiti alla cottura dei cibi.
Il piombo viene tuttora impiegato:
· nel settore dell’edilizia come materiale di copertura e come insonorizzazione
· leghe per saldatura con lo stagno
· munizioni
· elettrodo nelle batterie di accumulatori.
Il piombo e la storia.
Il piombo ha svolto un ruolo importante nella storia; molti infatti fanno risalire la decadenza dell’ Impero Romano a fattori alimentari, collegati all’uso di stoviglie di piombo. Ci sono prove affidabili che testimoniano l’ avvelenamento da piombo; nelle ossa dei Romani, infatti è stato scoperto un livello elevato di questo elemento.
In particolare i Romani preparavano un vino scadente e con un contenuto elevato di acido acetico. Per migliorare la qualità della bevanda aggiungevano un concentrato del mosto, la sapa, ottenuta per prolungata cottura in recipienti di piombo. Durante la cottura si formava l’acetato di piombo, un composto tossico dal sapore dolce.
Altri, per ottenere lo stesso risultato, senza scrupoli, aggiungevano direttamente nel vino giovane l’ossido di piombo ( PbO+CH3COOH che dà Pb(CH3COOH)2 +H2O). L’uso diffuso della sapa per migliorare il gusto del vino è considerato il veicolo principale di avvelenamento.
L’ instabilità mentale di alcuni Imperatori è l’effetto più evidente dell’avvelenamento da piombo, assunto per via alimentare.
Ione Pb2+
Fonti di contaminazione e utilizzo.
· Reazioni del Pb con acidi es. scatolame saldato con leghe di piombo contenente succhi di frutta.
· Impiego di arseniato di piombo come pesticida.
· Contenitori per cibi invetriati con PbO liberano Pb che viene così assunto tramite gli alimenti.
· Cromato di piombo pigmento giallo utilizzato per gli scuola-bus
· · Il piombo rosso Pb3O4 utilizzato per: le vernici resistenti alla corrosione, involucri per alimenti ed addirittura, nei secoli scorsi, come colorante alimentare
· Il piombo bianco Pb3(CO3)2 (OH)2 componente principale della vernice bianca per interni
Tossicità
· Il Pb2+ può sostituire il calcio nelle ossa, nella vecchiaia tale piombo viene liberato nell’organismo
· Coliche renali
· Gotta da avvelenamento da piombo
· Gotta da avvelenamento da piombo
· Interferisce con gli enzimi che presiedono alla sintesi dell’eme con conseguente anemia
· Disfunzioni renali, coliche addominali.
Piombo organico tetravalente.
La maggior parte dei composti del Pb tetravalente sono covalenti.
I composti covalenti del Pb che rivestono maggiore importanza dal punto di vista commerciale e ambientale il piombo tetrametile e il piombo tetraetile.
In passato questi composti hanno trovato ampio impiego come additivi della benzina, con funzione antidetonante con conseguente emissione di PbO che può così liberamente entrare nella catena alimentare.
Tossicità
Effetti letali in caso di dosi elevate
Psicosi
4/21
|