I giochi di squadra: La Pallacanestro di Alessandra Marinello (alessandra_marinello@virgilio.it), Emanuela di Perna (emanuela.diperna@libero.it)

PRESENTAZIONE

PRESENTAZIONE

Il percorso che abbiamo scelto di creare è rivolto a docenti di paesi in via di sviluppo, al fine di fornire loro indicazioni, materiali, spunti di riflessione relativi alla conoscenza e alla pratica di attività sportive di squadra, nello specifico la Pallacanestro. Tale itinerario didattico prevede una programmazione pluriennale con proposte variabili a seconda del livello delle classi e del numero di allievi. I destinatari di tale percorso sono ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni.

PREREQUISITI

L’espressività motoria (movimento) di un allievo dipende dalle caratteristiche personali e dalla quantità e qualità delle sue esperienze vissute (sistema senso motorio). I prerequisiti sono rappresentati da: Prerequisiti strutturali (strutture scheletriche, articolari, legamentose, muscolari, fisiologiche e neurologiche), che impongono al movimento modalità e limiti ben precisi, definiscono le possibilità individuali di movimento, si alimentano mediante il movimento, condizione indispensabile per il loro sviluppo e conservazione. Prerequisiti funzionali sono invece, gli schemi motori di base (lanciare, correre, saltare, prendere, ecc) e gli schemi posturali, che rappresentano l’espressione spontanea del movimento, l’effettiva base su cui costruire le abilità complesse: palleggiare, passare, tirare, ecc.

OBIETTIVI FORMATIVI

Sviluppare negli allievi, attraverso il gioco sportivo di squadra, la socializzazione e il confronto, la consapevolezza e la sensibilità verso la diversità altrui, vista non come fattore limitante ma come fonte di crescita personale.

OBIETTIVI GENERALI

Saper effettuare un incontro di pallacanestro mostrando abilità nei fondamentali tecnici individuali e nel gioco di squadra e conoscenza delle norme e delle regole che condizionano il gioco.

OBIETTIVI SPECIFICI

Conoscenze

Conoscere le principali caratteristiche del palleggio, passaggio, tiro. Conoscere gli aspetti fondamenti del gioco in attacco e in difesa. Conoscere il regolamento del basket. Conoscere i principali gesti tecnici dell’arbitro e le relative sanzioni.

Abilità

Saper effettuare con palloni di tipo diverso: lanci, passaggi, tiri, con o senza rincorsa, in modo variato e in situazioni di esercizio, di giochi, ecc; Saper palleggiare con sufficiente capacità di controllo della palla: da fermi , camminando, correndo, cambiando mano e velocità; Saper effettuare dei passaggi di vario genere: a una mano, due mani, dall’alto, dal basso; in condizioni variate: da fermi, in movimento, con o senza avversario; Saper tirare a canestro: in condizioni facilitate, con distanze variate, senza ostacolo di difensori, tiro libero, ecc; dimostrando una sufficiente percentuale di realizzazione; Saper tirare a canestro: in terzo tempo e in sospensione; saper tirare in condizione di gioco con ostacolo di difensori; Sapersi muovere con sufficiente sicurezza e determinazione in difesa su un attaccante con la palla: conoscenza degli elementi di base della difesa individuale;Saper giocare in situazione di uno contro uno mostrando di conoscere ed applicare, gli elementi di base sia in situazione di attacco sia di difesa; Sapersi muovere in difesa su un uomo senza palla; sapersi muovere in attacco senza palla; Sapersi muover in campo secondo i principi di base dei sistemi di attacco: Dai e vai; dai e segui; dai e cambia; blocco e velo; contropiede; saper realizzare situazioni specifiche; Sapersi muovere in difesa secondo i principi di base di collaborazione difensiva: tagliafuori; buttafuori; raddoppio difensivo e rimbalzo; saper realizzare situazioni di difesa a uomo e di difesa a zona; Gioco di squadra: saper realizzare con sufficiente precisione delle situazioni di gioco di squadra in attacco e in difesa. Saper arbitrare una partita.

STANDARD MINIMI

1° LIVELLO: Conoscere il regolamento e saper eseguire in modo corretto semplici esercizi sui fondamentali individuali (palleggio, passaggio, tiro)

2° LIVELLO: Conoscere il regolamento e i principali falli, saper eseguire correttamente i fondamentali ed applicare semplici schemi di gioco (1 contro 1, 2 contro 2, 3 contro 3, ecc.)

3° LIVELLO: Conoscere e saper applicare il regolamento (arbitraggio) padroneggiare i fondamentali in azioni di gioco (5 contro 5)

COMPETENZA

Trasferire in varie situazioni di gioco e in altri sport quello che è stato appreso attraverso il percorso didattico. (meta - motricità)

METODI(I1)

Il percorso didattico da noi scelto si propone di fornire ai docenti un metodo globale al gioco del basket, basato sull’utilizzo con l’allievo di una pedagogia della scoperta della tecnica e della tattica allo scopo di sollecitare continuamente l’interesse degli allievi; sull’individualizzazione della consegna in base ai differenti livelli di abilità dei singoli; su un metodo analitico per l’acquisizione dei gesti tecnici. Le lezioni potranno essere costruite attraverso lavori: a coppie, a gruppi, staffette, percorsi, circuiti, ecc.

INTERDISCIPLINARIETA’

LETTERE: I linguaggi sportivi (in letteratura, nei mass media, nell’attività motoria) STORIA: Sport, giochi e tradizioni durante i vari periodi storici. GEOGRAFIA: Giochi e sport tradizionali. LINGUE STRANIERE: Gli sport più seguiti in altri paesi. MATEMATICA Le statistiche nello sport, sport e misura. FISICA: Le leve utilizzate nei gesti sportivi. CHIMICA: Sport e meccanismi energetici. DIRITTO: Giustizia sportiva.

CONTENUTI

Il percorso sviluppa i seguenti concetti:

Preparazione fisica

Gioco presportivo

Preparazione tecnica

Preparazione tattica

MATERIALI

Il materiale necessario per lo svolgimento di tale percorso didattico è: campo da pallacanestro, canestri e tabelloni, palloni di diverso peso e dimensioni, cronometro, piccoli attrezzi (coni, ostacoli, funicelle, ecc.)

VALUTAZIONE

La valutazione non è solo un elemento terminale del processo formativo ma fa parte integrante del processo stesso e quindi della programmazione.

Verifica iniziale:da attuare mediante la somministrazione di test per verificare i prerequisiti.

Verifica in itinere: da attuare mediante l’osservazione sistematica e test motori relativi all’argomento trattato. Ha la funzione di controllare l’apprendimento e modificare la programmazione per consentire la realizzazione di un percorso formativo significativo.

Valutazione finale: da attuare a conclusione del percorso attraverso la somministrazione di test motori sulle abilità tecnico- tattiche individuali e di squadra sviluppate e dei questionari sugli aspetti teorici per definire le conoscenze acquisite.

   1/25   

Approfondimenti/commenti:

    Nessuna voce inserita

Inserisci approfondimento/commento

Indice percorso Edita
Edurete.org Roberto Trinchero