Adesso vi raccontiamo una storia ... la storia di come si costruiscono i racconti con il programma MilleStorie!!! | ![]() ![]() ![]() ![]() | 1. Che storia ragazzi! (Giulio) Password |
MilleStorie!!! è un programma per scrivere insieme dei racconti, che tutti coloro che sono collegati ad Internet possono leggere.![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | 2. Cos’è MilleStorie!!!? (Anna) Password |
MilleStorie!!! è facilissimo da usare. La maestra prepara lo schema del racconto che voi bambini scriverete, poi ti dà una Password, ossia una “parola d’ordine” per farti riconoscere dal programma. A questo punto puoi andare sulla pagina principale di MilleStorie e vedere quali sono i tuoi spazi: quelli con il tuo nome vicino. Nel tuo spazio troverai una matita gialla (la puoi vedere qui a fianco). Fai click con il mouse su questa matita, scrivi la tua password nella casella che ti proporrà il programma e fai click sul pulsante Vai. | ![]() ![]() ![]() ![]() | 3. Come si usa MilleStorie!!!? (Serena) Password |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | 4. Cosa si può scrivere in MilleStorie!!!? (Giulio) Password |
| ![]() ![]() ![]() ![]() | 5. E per mettere le immagini? (Anna) Password |
Per cercare le immagini puoi usare i motori di ricerca per immagini, ad esempio www.fotosearch.it/clipart oppure www.barrysclipart.com oppure www.free-clipart-pictures.net oppure www.mrwebmaster.it/web-grafica/clip-art (fatti aiutare dalla maestra). In questi siti troverai dei disegni che puoi mettere nei tuoi racconti, per renderli più belli. | ![]() ![]() ![]() ![]() | 6. Ma dove le trovo le immagini? (Serena) Password |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | 7. E la maestra cosa fa? (Giulio) Password |
MilleStorie!!! è stato sviluppato dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione e della Formazione da Roberto Trinchero e da un pool di tesisti (Silvia Ronca, Monica Martiniello). | ![]() ![]() ![]() ![]() | 8. Tutte le maestre possono usare MilleStorie!!!? (Anna) Password |
![]() ![]() ![]() ![]() | 9. Prova anche tu! Vedrai come è facile! (Serena) Password |
![]() |