Il salto in alto
Cenni storici, caratteristiche e regolamento del salto in alto
Segnalato da: Paola Roasio Più fasce di età *
http://it.wikipedia.org/wiki/Salto_in_alto |
|
Il salto in lungo
Cenni storici, caratteristiche e regolamento del salto in lungo
Segnalato da: Paola Roasio Più fasce di età *
http://it.wikipedia.org/wiki/Salto_in_lungo |
|
Il sistema nervoso
Anatomia e fisiologia del sistema nervoso
Segnalato da: Paola Roasio Più fasce di età *
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_nervoso |
|
il tennis a scuola
progetti di tennis nella scuola
Segnalato da: web Più fasce di età *
http://www.biofitschiena.it/tennis_scuola.htm |
|
il tennis a scuola
descrizione delle iniziative per far conoscere il tennis nel mondo scolastico
Segnalato da: web Più fasce di età *
http://www.fft.fr/cms-fft/?id=1372 |
|
IMMAGINE SCARPE
Foto di un paio di calzature per correre
Segnalato da: Molinari Marina Più fasce di età *
http://www.edurete.org/public/upload/scarpe.jpg |
|
Insegnare il nuoto
In questa pagina, in lingua italiana, sono elencati tutti i punti chiave per costruire una buona scaletta didattica per il nuoto con i principianti e sono descritti anche alcuni esercizi utili.
Segnalato da: Varano Elisa 19 anni in poi **
http://www.waterpolonline.com/WPForum.nsf/059876163427b7a5c1256c48002f2892/380dfef6de011b76c1256ccc00548cd6/$FILE/Corso%20Istruttori%20di%20nuoto.pdf |
|
Instabilità vertebrale lombare
L' instabilità vertebrale lombare rappresenta una patologia di carattere degenerativo, traumatico o raramente congenita. I sintomi sono spesso sovrapponibili, con l'eccezione dell'instabilità da trauma vertebrale acuto
Segnalato da: lacimma@libero.it 19 anni in poi *
http://www.neurochirurghi.com/rachialgie/instabilita%20vertebrale.htm |
|
Insuficiencia renal
La insuficiencia renal (o fallo renal) es la condición en la cual los riñones dejan de funcionar correctamente.
Segnalato da: Acerbi, Cedrini, Mencarelli 14-19 anni *
http://es.wikipedia.org/wiki/Insuficiencia_renal |
|
ITU site
La pagina, in lingua inglese, costituisce la home page dell'organismo internazionale che si occupa di coordinare la disciplina a livello mondiale. Da qui è possibile accedere alle informazioni e ai contatti di qualunque nazione, relativamente al triathlon (compresi i progetti scolastici).
Segnalato da: Varano Elisa 19 anni in poi **
http://www.triathlon.org/?call=TVRBeQ==&keep=sh |
|
Joints
Descrizione delle articolazioni e relative immagini esplicative
Segnalato da: Maurizio Balla 19 anni in poi **
http://ovrt.nist.gov/projects/vrml/h-anim/jointInfo.html |
|
Kcal
The calorie is a unit heat, a form of energy...
Segnalato da: Acerbi, Cedrini, Mencarelli 14-19 anni *
http://en.wikipedia.org/wiki/Calorie |
|
Kcal
La U.I. des calories
Segnalato da: Acerbi, Cedrini, Mencarelli 14-19 anni *
http://fr.wikipedia.org/wiki/Calorie_(unit%C3%A9) |
|
Kcal
Enèrgie apportée par le noutriment
Segnalato da: Acerbi, Cedrini, Mencarelli 14-19 anni *
http://www.planete-energies.com/contenu/aliments_energies.html |
|
Kids enjoy triathlon experience in plympton
La pagina, in lingua francese, racconta l'esperienza del progetto scolastico della città di Montpellier.
Segnalato da: Varano Elisa 19 anni in poi *
http://www.corustriathlon.com/en/kids/news/2007_kids_enjoy_plympton |
|
L’Athletisme a l’ecole
MODULE D’APPRENTISSAGE EN EDUCATION PHYSIQUE ET SPORTIVE. Compétences spécifiques: réaliser une performance mesurée. Compétences générales: s’engager lucidement dans l’action. Construire un projet d’action mesurer et apprécier les effets de l’activité. appliquer et construire des principes de vie collective
Segnalato da: Leonetti Nicoletta 11-14 anni *
http://www.ac-nantes.fr:8080/ia49/ecole/eps/ressources-pedagogiques/athletisme/athletisme_cycle3.pdf |
|
L’utilisation des plaquettes
La pagina, in lingua francese, illustra la metodologia di utilizzo dell'attrezzo palette e alcune esercitazioni specifiche per il nuoto nel triathlon.
Segnalato da: Varano Elisa 19 anni in poi **
http://www.xtriathlon.com/articles/2246-Lutilisation_des_plaquettes.html |
|
La 4ème discipline du triathlon : les transitions
La pagina, in lingua francese, illustra gli aspetti tecnico-tattici delle transizioni e fornisce consigli ed esercitazioni utili per imparare ad affrontarle nel modo più opportuno.
Segnalato da: Varano Elisa 19 anni in poi **
http://www.xtriathlon.com/articles/1523-La_4eme_discipline_du_triathlon_:_les_transitions.html |
|
La circolazione sanguigna
Definizione, storia ed anatomia umana della circolazione sanguigna
Segnalato da: Paola Roasio Più fasce di età *
http://it.wikipedia.org/wiki/Circolazione_sanguigna |
|
LA COLONNA E IL PESO DELLA CARTELLA: UN RAPPORTO CONTROVERSO
Una delle preoccupazioni che più frequentemente colpisce un genitore di un ragazzo in età scolare é se e come la cartella possa provocare dei danni alla salute, in particolare nei confronti di una struttura considerata a torto fragile come la colonna vertebrale.
Segnalato da: Cimma Elena 19 anni in poi *
http://www.sportmedicina.com/colonna_vertebrale_e_cartella.htm |
|
La contraction muscolaire
Les systhèmes de la contracion muscolaire
Segnalato da: Acerbi, Cedrini, Mencarelli 14-19 anni *
http://www.snv.jussieu.fr/vie/dossiers/contractionmuscle/contractmuscle.htm |
|
La décalcification
La décalcification des tissues osseux
Segnalato da: Acerbi, Cedrini, Mencarelli 14-19 anni *
http://www.santeguerir.fr/contenu.php?id_guerir=2135 |
|
La Escoliosis
Todos en el scoliosis:Qué es escoliosis?; Quién tiene escoliosis?;Consejos para padres; Tratamiento; Resumen;
Segnalato da: Emanuela Mercuri 19 anni in poi *
http://orthoinfo.aaos.org/fact/thr_report.cfm?Thread_ID=405&topcategory=Spanish |
|
La force musculaire
Bases théoriques de l'entrainement de la force musculaire
Segnalato da: Pagliero Liliana 19 anni in poi *
http://www.preparation-physique.net/Entrainement_force.htm#2 |
|
La frazione ciclistica
La pagina, in lingua italiana, mette in evidenza le differenze tra la preparazione della seconda frazione di una gara di trathlon e la preparazione del cclismo tradizionale. E' importante che gli insegnanti abbiano chiare queste differenze per evitare di lavorare con i ragazzi come nel ciclismo classico.
Segnalato da: Varano Elisa 19 anni in poi *
http://www.marcomontori.it/?page_id=128 |
|
La frazione della corsa
La pagina, in lingua italiana, mette in evidenza le differenze fondamentali tra la terza frazione di una gara di trathlon rispetto a quelle del podismo tradizionale. E' importante che gli insegnanti abbiano chiare queste differenze per evitare di lavorare con i ragazzi come nel podismo classico quando invece èindispensabile tenere presente certi fattori.
Segnalato da: Varano Elisa 19 anni in poi *
http://www.marcomontori.it/?page_id=32 |
|
LA GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA
Per limitare i danni provocati alla colonna vertebrale durante l'attività lavorativa, è necessario praticare con regolarità una ginnastica specifica che abbia lo scopo di mantenere le strutture vertebrali elastiche e mobili e che consenta di acquisire un idoneo controllo posturale.
Segnalato da: Cimma Elena 19 anni in poi **
http://www.lasalutedellaschiena.it |
|
La glucólisis
La glucólisis (del inglés glycolysis), es la vía metabólica encargada de oxidar la glucosa y así obtener energía para la célula...
Segnalato da: Acerbi, Cedrini, Mencarelli 14-19 anni *
http://es.wikipedia.org/wiki/Glicolisis |
|
La hernie discale lombaire
La hernie discale se définit comme une zone de compression nerveuse située entre le disque intervertébral et le nerf ou racines nerveuses* (on parle de conflit disco-radiculaire).
Segnalato da: Cimma Elena 19 anni in poi ***
http://www.sofcot.com.fr/www/public/fiches%20pratiques/FichePratique12.pdf |
|
Indietro - Pagina 16 di 32 - Avanti
|