passaggi di stato
passaggi di stato
Segnalato da: iolanda perugini Più fasce di età *
http://fc.intermedia.sa.it/~malfano/Passaggi_stato/passaggi_stato.htm |
|
Pendulo
Logiciel en téléchargement pour suivre les oscillations d'un pendule simple amorti libre.
Segnalato da: Luisa Demonte Barbera 19 anni in poi **
http://www.sciences-edu.net/physique/pendulo/pendulo.htm |
|
Percorsi interattivi di Fisica moderna
Pagina di un museo scientifico americano, con semplici percorsi interattivi di fisica moderna.Molto semplici i percorsi e le simulazioni proposte.
Segnalato da: Frangipane Davide Più fasce di età *
http://scitech.mus.il.us/ |
|
Pesaterra
bilancia pesa pianeti
Segnalato da: Giovanni Bertolo 14-19 anni **
http://www.edurete.org/public/upload/bilancia_Terra2.gif |
|
Philosophiae naturalis principia mathematica
La primera información publicada acerca de su cálculo diferencial e integral aparece indirectamente en sus famosos Philosophiae naturalis principia mathematica, de 1687. Aunque en esta obra predomina la forma sintética y, por otra parte, Newton utiliza métodos geométricos en sus demostraciones, se encuentran sin embargo algunos pasajes analíticos, en particular la sección primera del libro I, titulada: «El método de las primeras y últimas razones».
Segnalato da: Gianfranco Bottini 14-19 anni **
http://www.solociencia.com/cientificos/isaac-newton-philosophiae-naturalis-principia-mathematica.htm |
|
Philosophiae Naturalis Principia Mathematica
La Philosophiae Naturalis Principia Mathematica (in italiano: I principi matematici della filosofia naturale) è un'opera in tre volumi di Isaac Newton, pubblicata il 5 luglio 1687. È unanimamente considerata una delle più importanti opere del pensiero scientifico. In essa Newton enunciò le leggi della dinamica e la legge di gravitazione universale.
Segnalato da: Gianfranco Bottini 14-19 anni **
http://it.wikipedia.org/wiki/Philosophiae_Naturalis_Principia_Mathematica |
|
Philosophiae Naturalis Principia Mathematica
Philosophiae Naturalis Principia Mathematica (latin pour Principes mathématiques de philosophie naturelle), souvent abrégé en Principia ou Principia Mathematica, est l'œuvre maîtresse de Isaac Newton, un livre en trois volumes publié le 5 juillet 1687. C'est un des livres scientifiques ayant eu le plus d'influence qui fut jamais publié; il fut traduit en français par Émilie du Châtelet sous le titre Principes mathématiques de philosophie naturelle.
Segnalato da: Gianfranco Bottini 14-19 anni **
http://fr.wikipedia.org/wiki/Philosophiae_Naturalis_Principia_Mathematica |
|
Physical properties of matter
Sito con simulazioni on-line di esperienze su densità ed altre proprietà fisiche della materia (quali passaggi di stato, legge di Boyle, ....)
Segnalato da: Paola Rocci 6-10 anni ***
http://www.explorelearning.com/index.cfm?method=cResource.dspResourcesForCourse&CourseID=308 |
|
PhysicalQuantity
A PhysicalQuantity is a measure of some quantifiable aspect of the modeled world, such as 'the earth's diameter' (a constant length) and 'the stress in a loaded deformable solid' (a measure of stress, which is a function of three spatial coordinates). All PhysicalQuantities are either ConstantQuantities or FunctionQuantities. Instances of ConstantQuantity are dependent on a UnitOfMeasure, while instances of FunctionQuantity are Functions that map instances of ConstantQuantity to other instances of ConstantQuantity (e.g., TimeDependentQuantities are FunctionQuantities). Although the name and definition of PhysicalQuantity is borrowed from physics, PhysicalQuantities need not be material.
Segnalato da: Luisa Demonte Barbera 19 anni in poi *
http://icosym-nt.cvut.cz/kifb/en/concepts/_physical_quantity.html |
|
Physics
Physics at Appleby College WAVES SOUND, OPTICS AND LIGHT ELECTROMAGNETISM
Segnalato da: Frangipane Davide 14-19 anni **
http://www.geocities.com/CapeCanaveral/Hall/6645/index.htm |
|
Physics 2000
Benvenuti a Physics 2000, un viaggio interattivo nella fisica moderna! Imparate a conoscere la scienza del XX Secolo e gli strumenti della tecnologia divertendovi con testi, immagini e animazioni interattive.
Segnalato da: Sugliano Daniele Più fasce di età *
http://www.mi.infn.it/%7Ephys2000 |
|
Physics 2000
E' la versione italiana di un percorso didattico sulla fisica del 900 dell'Università del Colorado, tradotto e messo in rete dal dipartimento di fisica dell'Università di Milano.Il percorso è ben strutturato sotto forma di dialogo con numerose applet dimostrative. Un sito veramente ben fatto,utilizzabile per scuole medie superiori ed inferiori.
Segnalato da: Frangipane Davide 11-14 anni **
http://www.mi.infn.it/~phys2000/ |
|
Physics Experiments online
Pagina personale di un cultore di fisica, contiene 5 applet, due di ottica (rifrazione da un prisma, lente convergente) e tre di meccanica (pendolo, caduta in mezzo viscoso, legge di Hooke). Poche ma leggere e ben fatte.
Segnalato da: Frangipane Davide Più fasce di età **
http://freespace.virgin.net/gareth.james/virtual/index.html |
|
Physics Illuminations
Serie di materiali interattivi con esercizi preparati da un docente dell'Universita' di New Orleans
Segnalato da: Frangipane Davide 19 anni in poi **
http://rlgreene.org/illum.html |
|
Physics Java Applets
java language for simple physics simulation
Segnalato da: Frangipane Davide 19 anni in poi **
http://socrates.berkeley.edu/~cywon/ |
|
Physics Lessons and Tutorials by Science Joy Wagon
Materiale didattico online di livello di scuola media.e' basato per lo piu' su animazioni Shockwave
Segnalato da: Frangipane Davide 14-19 anni ***
http://www.sciencejoywagon.com/physicszone/lesson/default.htm |
|
Physics News Graphics
Si tratta di una galleria di qualche centinaio di immagini (ma anche animazioni e applet) cominciata nel 1997, con nuove immagini di attualita' aggiunte ogni settimana. La pagina mostra le ultime immagini aggiunte.
Segnalato da: Frangipane Davide Più fasce di età **
http://www.ba.infn.it/~zito/museo/frame161.html |
|
Physique Statistique
Introduction à la Physique Statistique - Stéphane Dorbolo, chercheur FNRS
Segnalato da: Selvaduray Steave 19 anni in poi *
http://www.grasp.ulg.ac.be/cours/ps/statphys.pdf |
|
Physique Statistique
Physique Statistique -prof. Nicolas Vandewalle- Universitè de Liegè
Segnalato da: Selvaduray Steave 19 anni in poi *
http://www.grasp.ulg.ac.be/cours/1lm/statphys.pdf |
|
Physlet problems
Serie di problemi di fisica che utilizzano applet java:sono collegati a un libro di Fisica di livello universitario
Segnalato da: Frangipane Davide 19 anni in poi **
http://cwx.prenhall.com/bookbind/pubbooks/giancoli/ |
|
Physlets
Una serie di applet di Fisica scritti da vari docenti universitari in modo da poter creare degli ipertesti pilotandoli da Javascript
Segnalato da: Frangipane Davide 19 anni in poi **
http://webphysics.davidson.edu/Applets/Applets.html |
|
Plan incliné (Galileo)
L'applet de cette page simule une règle à coussin d'air utilisée pour l'étude du plan incliné en régime dynamique
Segnalato da: Giovanni Bertolo 14-19 anni *
http://www.univ-lemans.fr/enseignements/physique/02/meca/incline.html |
|
Play Java Learn Physics
Applet di fisica
Segnalato da: Frangipane Davide 19 anni in poi **
http://www.ngsir.netfirms.com/englishVersion.htm |
|
Principio de Arquímedes
flotabilitad
Segnalato da: Elisa Chiappo 19 anni in poi *
http://www.iafe.uba.ar/aeronomia/flotar.html |
|
Principio de Arquímedes
Principio de Arquímedes
Segnalato da: Elisa Chiappo 11-14 anni **
http://es.wikipedia.org/wiki/Principio_de_Arqu%C3%ADmedes |
|
Principio di Archimede
Il principio di Archimede riguarda l'interazione dei fluidi con i corpi che vi sono immersi. È così detto in onore di Archimede di Siracusa, matematico e fisico greco, vissuto nel III secolo a.C. che lo formulò nella sua opera Sui corpi galleggianti. Galileo Galilei nello scritto Discorso intorno alle cose che stanno in su l'acqua o che in quella si muovono (del 1612) difende il Principio di Archimede contro le erronee interpretazioni degli aristotelici.
Segnalato da: Silvia Lo Vetere 14-19 anni *
http://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Archimede |
|
Principio di Archimede
Sussidi per insegnanti di scuola primaria
Segnalato da: Anna Pagnotta 1-5 anni ***
http://www.iapht.unito.it/fsis/SFP/archimede.pdf |
|
propagation de chaleur
propagation de chaleur
Segnalato da: Raffaella Ceschino 19 anni in poi *
http://nicole.cortial.net/complements/physique/propag-chaleur.pdf |
|
Properties of Heat and Matter
Properties of Heat and Matter
Segnalato da: Raffaella Ceschino Più fasce di età *
http://www.mip.berkeley.edu/physics/noteindex.html#calorimetry |
|
Properties of Heat and Matter
Properties of Heat and Matter
Segnalato da: Raffaella Ceschino Più fasce di età *
http://www.mip.berkeley.edu/physics/noteindex.html#weather_and_the_atmosphere |
|
Indietro - Pagina 30 di 37 - Avanti
|