Skeleton of a fish
The situated one introduces one good descriptive image of the skeleton of the Fish
Segnalato da: Triberio Daniela Più fasce di età **
http://www.infovisual.info/02/img_en/034%20skeleton%20of%20a%20fish.jpg |
|
Skull
Skull module of department of anatomy in the site of California State University.
Segnalato da: Barbara Ruozzi 14-19 anni *
http://www.csuchico.edu/anth/Module/skull.html |
|
SPECIE ITTICHE
BUONA DESCRIZIONE DELLE SPECIE ITTICHE D'ACQUA DOLCE E SALMASTRA DEL TERRITORIO ITALIANO
Segnalato da: Triberio Daniela 14-19 anni **
http://www.iii.to.cnr.it/pesci/ |
|
specific immunity
description of the hallmarks of specific acquired immunity
Segnalato da: stefania artigiani 14-19 anni **
http://www.merck.com/mmhe/sec16/ch183/ch183c.html |
|
Spinal column
Map of the spinal column in web site: disABILITY.
Segnalato da: Barbara Ruozzi 14-19 anni **
http://www.makoa.org/scimap.htm |
|
Spinal cord
Basic anatomy of spinal cord
Segnalato da: Tiziana Sacco, Davide bastino 14-19 anni *
http://www.spinalinjury.net/html/_anatomy_of_a_spinal_cord.html |
|
Squelette
Atlas medical
Segnalato da: Barbara Ruozzi 14-19 anni **
http://www.doctissimo.fr/html/sante/atlas/niv2/squelette-humain.htm |
|
Squelette
L’encyclopedie libre
Segnalato da: Barbara Ruozzi 14-19 anni *
http://fr.wikipedia.org/wiki/Squelette |
|
Squelette
Banque d’images
Segnalato da: Barbara Ruozzi 14-19 anni **
http://www.ac-grenoble.fr/ecole/peyrins/squelette/squelette.html |
|
Squelette Humain
Anatomie: textes e illustrations.
Segnalato da: Federica Bussi Più fasce di età **
http://www.anatomie-humaine.com/ |
|
Ssystème immunitaire, ses acteurs et mécanismes d’action
Présentation générale du système immunitaire (immunité naturelle et adaptative), de ses acteurs et des mécanismes d’action mis en jeu (inflammation ).
Segnalato da: Annalisa Balanzoni 14-19 anni *
http://www.univ-jfc.fr/bibli_supports/d_hudrisier/dhudrisier_cours_immun_chapitre_1a3_2003.html |
|
Storia della medicina
Lezione 1: La Medicina Greca. Lezione 2: La Medicina Ellenistico-Romana. La Medicina Araba. Il Medioevo. Lezione 3: La Medicina nei secoli XIII-XVI. Università, Ospedali, Rivoluzione Anatomica. Lezione 4: Il secolo XVII: Rivoluzione Scientifica. Circolazione del Sangue. La dottrina del Contagio. Lezione 5: Fine '600 - Inizio '700. Generazione Spontanea. Genesi acarica della scabbia. Anatomia microscopica. Le cere anatomiche. Lezione 6: XVIII Secolo. Anatomia clinica e Patologia d'organo. Spallanzani. Jenner. Lezione 7: Prima parte del XIX Secolo. La Semeiotica. L'Assistenza. La Patologia Cellulare. La Microbiologia. Lezione 8: Secoli XIX-XX. Le specializzazioni. La malaria. I Chemioterapici. Gli Antibiotici. Le ultime scoperte. Giuseppe Brotzu e la Cefalosporina. Appendice: I Premi Nobel Per la Medicina.
Segnalato da: Federica Bussi 19 anni in poi *
http://pacs.unica.it/biblio/storiaindex.htm |
|
Storia delle neuroscienze in Italia
I padri delle neuroscienze in Italia e le grandi tradizioni di ricerca. Le biografie scientifiche degli altri protagonisti.
Segnalato da: Federica Bussi Più fasce di età *
http://www.accademiaxl.it/Biblioteca/Virtuale/Ipertesti/neuroscienzeXL/indice.htm |
|
Storia delle neuroscienze in Italia
Lo sviluppo delle conoscenze sul cervello non è stato un processo uniforme, ma ha seguito strategie diverse, in relazione a diversi aspetti dell'organizzazione funzionale del sistema nervoso e in rapporto agli strumenti tecnici e concettuali di cui disponevano i neurobiologi. In tal senso, non si prenderà in considerazione lo sviluppo complessivo delle conoscenze neurobiologiche in Italia e a livello internazionale, ma si privilegieranno i grandi filoni tematici, insistendo soprattutto sui momenti di svolta della riflessione teorica e dell'indagine sperimentale, e sulle biografie intellettuali di alcune figure di ricercatori che hanno marcato questi momenti. L’esame dell’opera dei ricercatori e delle scuole italiane nei vari programmi di ricerca neuroscientifici presi in considerazione verrà contestualizzata entro il panorama internazionale e dal punto di vista storico. Ogni scheda presenterà una parte didattica, volta ad illustrare i concetti neuroscientifici esposti e una sezione di link consigliati per approfondimenti.
Segnalato da: Sugliano Daniele Più fasce di età *
http://www.accademiaxl.it/Ipertesti/neuroscienzeXL/golgididattica.htm |
|
Streptococchi
Caratteristiche degli Streptococchi e fattori di virulenza.
Segnalato da: Antonella Dapiaggi 14-19 anni ***
http://www.med.unifi.it/didonline/anno-II/microbiologia/MaterialeIllustrativo/Streptococchi.pdf |
|
Structure of neurons
Structure of neurons
Segnalato da: Tiziana Sacco, Davide bastino 14-19 anni *
http://training.seer.cancer.gov/ss_module00_bbt/unit02_sec04_b_cells.html |
|
Struttura della membrana cellulare
Ogni attività e funzione cellulare dipende dal mantenimento all'interno della cellula di una complessa composizione di ioni e di molecole. Ciò dipende non solo dal metabolismo cellulare, ma anche dalla capacità di prelevare molecole e ioni dall'ambiente circostante e dalla capacità esportare verso l'esterno vari composti e cataboliti.
Segnalato da: DALOISO-LO MONACO-PULERA’ 14-19 anni *
http://www.sapere.it/tca/MainApp?srvc=dcmnt&url=/tc/medicina/percorsi/cellula/struttura2.jsp |
|
Struttura di un ecosistema
La struttura di un ecosistema, descritto dal modello di ecosistema è caratterizzata da rapporti trofici delle componenti viventi e dai fattori chimico fisici delle componenti non viventi.
Segnalato da: Filippi, Perrenchio 19 anni in poi **
http://venus.unive.it/miche/cicli_ecosis/0059.htm |
|
Strutture encefaliche
Approfondimenti sulle strutture encefaliche: disegni e illustrazioni
Segnalato da: Tiziana Sacco, Davide bastino 14-19 anni *
http://www.akisrx.com/articoli/encefalo/encefalo.htm |
|
Subdivisions of the neural tube
Subdivisions of the neural tube
Segnalato da: Tiziana Sacco, Davide bastino 14-19 anni *
http://www.uoguelph.ca/zoology/devobio/210labs/brainchart.html |
|
Sviluppo del sistema nervoso
Illustrazioni schematiche sullo sviluppo del sistema nervoso
Segnalato da: Tiziana Sacco, Davide bastino 14-19 anni *
http://fc.units.it/ppb/neurobiol/Sviluppo.html |
|
Swim bladder
The situated one explains in several languages the functions and several the aspects of the natatoria blister
Segnalato da: Triberio Daniela 19 anni in poi **
http://filaman.ifm-geomar.de |
|
système immunitaire
presentation des système immunitaire
Segnalato da: stefania artigiani 14-19 anni **
http://fr.encarta.msn.com/encyclopedia_761575681/immunitaire_syst%C3%A8mc.html |
|
Système nerveux
Les différentes structures anatomiques du système nerveux
Segnalato da: Tiziana Sacco, Davide bastino 14-19 anni *
http://cours.cegep-st-jerome.qc.ca/101-902-m.f/bio903/Nerveux/partiesdesystnerveux.htm |
|
Taenia
Overbook about Taenia (Illustrations, Definition, Causes, Incidence and risk factors, Symptoms, Signs and tests, Treatment, Prognosis, Complications, Prevention)on MedlinePlus. MedlinePlus is a goldmine of good health information from the world's largest medical library, the National Library of Medicine.
Segnalato da: Annalisa Balanzoni 19 anni in poi *
http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001391.htm#visualContent |
|
Taenia solium (o verme solitario) e cisticercosi
Articolo di LE SCIENZE dedicato alla Tenia, comune parassita dell'intestino dell'uomo; informazioni (ciclo vitale, patogenesi, prevenzione e diagnosi, terapia farmacologica, epidemiologia) alcune foto, disegno del ciclo vitale, indicazione di siti correlati.
Segnalato da: Annalisa Balanzoni 14-19 anni *
http://www.lescienzewebnews.it/biologia/articoli/art.asp?news=173 |
|
Teacher's Guide
These teacher's Guides are meant for the I, II and III year of elementary education
Segnalato da: Triberio Daniela 6-10 anni ***
http://wspa-international.org/publicfiles/Respect_Teachers_Guide1styear.pdf |
|
Teacher's notes
Teacher's notes on fish
Segnalato da: Triberio Daniela 14-19 anni ***
http://www.sealifeeurope.com/library/UK/typesOfFish_teacher.pdf |
|
Teacher's notes
Notes of teaching on the fish
Segnalato da: Triberio Daniela Più fasce di età ***
http:///www.sealifeeurope.com/library/UK/typesOfFish_teacher.pdf |
|
Tejido Conectivo
Clasificación e función.
Segnalato da: Federica Bussi 14-19 anni *
http://tarwi.lamolina.edu.pe/~acg/tejido_conjuntivo.htm |
|
Indietro - Pagina 22 di 26 - Avanti
|